Il dashboard può essere utilizzato pubblicamente?

Modificato il Mar, 2 Set alle 12:01 PM

Attualmente il dashboard è destinato agli utenti registrati all'interno delle Città dell'Energia ed è protetto da password. Tuttavia, è progettato in modo da poter essere utilizzato anche al di fuori di Energiestadt. Pertanto è possibile creare indicatori personalizzati nel dashboard e nascondere quelli non rilevanti. A breve sarà anche possibile aggiungere valori obiettivo specifici per ciascun comune. In questo modo i comuni possono gestire tutti i dati rilevanti per le politiche locali in materia di energia, mobilità e protezione del clima direttamente nel dashboard e svolgere il monitoraggio in modo efficiente.


Esistono diversi comuni che desiderano utilizzare il dashboard in questo modo e mostrarlo anche pubblicamente sul proprio sito web. Ciò comporta esigenze diverse per quanto riguarda la selezione dei dati, la presentazione, la formattazione del testo e la logica - la nostra soluzione: Web-Widget


Cos'è un Web-Widget?

Un Web-Widget è un modulo incorporato che visualizza i contenuti del dashboard direttamente sul sito web di un comune. Un Web-Widget viene creato nel dashboard e successivamente integrato nel sito del comune nella posizione desiderata.


Vantaggi e funzionamento:

  • Ogni comune può creare un Web-Widget separato per ciascun grafico (vedi immagine di esempio).
  • I grafici vengono incorporati sul sito del comune in modo da mostrare sempre i dati aggiornati del dashboard.
  • I comuni possono integrare i dati nel loro sito esistente e decidere autonomamente come completarli con testi, spiegazioni o ulteriori informazioni.


Con questa soluzione il sito rimane aggiornato, interattivo e personalizzabile, mentre la gestione centrale dei dati continua a essere effettuata tramite il dashboard. Sia i dati top-down sia quelli bottom-up possono essere visualizzati pubblicamente.


Rispetto ad altri fornitori, questa soluzione consente di avere un dashboard pubblico a costi molto contenuti, personalizzabile, con tutti i dati gestiti centralmente nel dashboard di Energiestadt.


Implementazione e costi

La programmazione di questa funzione costa circa CHF 25.000 - 30.000. Poiché tale importo non è previsto nel budget attuale e il budget di sviluppo 2026 è già riservato per le interfacce (ad es. EMT), proponiamo il seguente approccio:

  • I comuni interessati alla funzione contribuiscono ai costi.
  • Il contributo proposto è di circa CHF 2.500–3.000 per comune. Sono necessari circa 10 comuni interessati per rendere possibile l’implementazione.
  • Rispetto ad altre soluzioni per un dashboard pubblico, questi rappresentano solo una frazione dei costi usuali.
  • Quattro comuni hanno già confermato la partecipazione.
  • In modo opzionale, i comuni che contribuiscono ricevono una formazione online sull’uso del widget.

Procedura

  1. Cerchiamo 10 comuni interessati che possano contattare direttamente valentin.pfaeffli@energiestadt.ch, idealmente entro la fine di settembre 2025.
  2. Non appena almeno 10 comuni si saranno uniti, l’associazione promotrice organizzerà uno scambio online per raccogliere le esigenze specifiche e presentare la soluzione nel dettaglio.
  3. Successivamente verrà elaborata una proposta dettagliata per l’implementazione del Web-Widget.


Questa risposta ti è stata utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo